Il sito “Età della libertà” dedica un articolo all’approccio Montessori: Leggiamo l’articolo: Il Modello Montessori per la Demenza (MMD) – della dott. Anita Avoncelli Le demenze comprendono un insieme di patologie che hanno un impatto enorme in termini sociali, sanitari e psicologici per le famiglie. Non sempre la rete assistenziale risulta sufficiente a supplire le […]
Tag: montessori e demenze
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI PER PERSONALIZZARE LA CURA
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI E’ POSSIBILE? Più di 100 anni fa Maria Montessori nella sua pedagogia andava oltre la diagnosi attraverso la normalizzazione di ciò che veniva definito come anormale. Oggi ci ritroviamo a comprendere quanto le sue idee, assieme agli studi odierni nel campo della geragogia siano attuali e possano fornirci un utile aiuto […]
INTERVISTA SOFTWAREUNO GRUPPO ZUCCHETTI
Il modello Montessori per le demenze approda anche al gruppo Zucchetti rappresentata da Softwareuno, azienda leader nelle soluzioni informatiche, programmi software per RSA, case di riposo, aziende sanitarie, hospice, strutture e comunità anziani e disabili https://softwareuno.it/. Softwareuno crede nel Modello Montessori per le demenze tanto da aver recensito il mio lavoro pubblicato da Maggioli editore […]
SERATA MONTESSORI E DEMENZE 8 GIUGNO
Dopo molte richieste abbiamo pensato di organizzare una serata per voi on line di formazione, per introdurvi all’approccio della pedagogia montessoriana applicata alle demenze. Maria Montessori con i suoi valori, la filosofia, un approccio dettato da anni di osservazione rappresentano uno strumento estremamente versatile nel campo delle demenze. Questo approccio si sta facendo sempre più […]
Montessori e terapie non farmacologiche nelle demenze
Alcune volte mi sento domandare ma come può essere che un modello di intervento pedagogico nato per i bambini possa essere oggi fonte di ispirazione e di aiuto per le persone con demenza? Come può un approccio nato più di 100 anni fa, essere oggi replicabile al mondo delle demenze? Forse bisognerebbe prima di tutto […]