Disturbo del Comportamento nelle Demenze: Non Solo la Malattia, ma un Bisogno Non Compreso Nelle persone affette da demenza, i cambiamenti comportamentali sono spesso visti come una manifestazione inevitabile e intrinseca della malattia stessa. Comportamenti come l’aggressività, l’ansia, l’irritabilità, la confusione e la difficoltà nell’esprimere desideri o bisogni sono frequentemente interpretati come sintomi della demenza, […]
Tag: Avoncelli Anita e demenze
Superare la Crisi del Personale nelle Case di Riposo: L’Approccio Montessori alle Demenze Come Soluzione Innovativa
Le case di riposo e le strutture assistenziali sono oggi alle prese con una sfida enorme: la crescente domanda di assistenza per persone con demenza, combinata con una cronica carenza di personale sanitario. In questo scenario, trovare soluzioni pratiche ed efficaci per garantire un’assistenza di qualità è più urgente che mai. Una di queste soluzioni […]
Perché Montessori nelle demenze?
La pedagogia Montessoriana è un approccio educativo sviluppato dalla dottoressa Maria Montessori più di cento anni fa, che si basa sull’osservazione, il rispetto e la valorizzazione delle capacità individuali di ciascun bambino. Tuttavia, i principi montessoriani sono stati adattati anche per lavorare con adulti, in particolare nelle persone affette da demenza. L’approccio Montessori per la […]