Tag: anita avoncelli

Formazione Montessori e demenze corso on line

Si svolgerà in modalità on line nella giornata di venerdì 16 dicembre una formazione sul  Modello Montessori per le demenze a base sistemica. La formazione mira a dare un supporto concreto ai tanti professionisti, caregiver o coloro che sono in procinto di lavorare nel campo socio sanitario, nella cura e sostegno delle persone con demenza. […]

Parlano di noi…Nucleo Alzheimer e cure non farmacologiche

Con piacere si condivide l’articolo pubblicato su http://www.nuovacronaca.it dove sono citati alle pagine 8-9 del Periodico/settimanale la Nuova Cronaca di Mantova del 10 giugno 2022 parte dei testi Intuizioni montessoriane per la demenza e Montessori abbraccia le demenze edito da Maggioli, in riferimento al nucleo Alzheimer Villa Aurelia che sposa questo approccio non solo di cura […]

CHE COS’E’ L’AMORE?

CHE COS’È PER TE L’AMORE? Che cos’è per te l’amore? Un sorriso. Una parola gentile. Una cartolina sbiadita di un dolce viaggio che apre la mente ai nostri ricordi. Un mazzo di fiori. Che cos’è per te l’amore? Una vecchia macchina. Uno sguardo. Una voce. Il profumo del piatto della domenica in famiglia. Che cos’è […]

ANSDIPP concorso Nazionale di Arte e Letteratura

Ansdipp, l’Associazione dei Manager e Direttori/Responsabili dei Servizi Socio-Sanitari, istituisce la prima Edizione del Concorso nazionale di Arte e Letteratura,  allo scopo di promuovere la cultura dell’arte e la sensibilità di chi opera all’interno dei Servizi alla Persona. Sono previste quattro sezioni a “macro tema”, a cui si concorre con le modalità qui sotto specificate. […]

MILANO 17 – 18 SETTEMBRE 2021

Oggi giorno, dopo più di un anno in cui le nostre realtà socio sanitarie sono state colpite duramente da questo virus, hanno vissuto sulle loro spalle la fragilità di molti interventi che poi si sono rilevati precari di fronte alla mancanza di personale, di organizzazione poco centrate sulla persona, ma soprattutto attività spesso orientate ai […]

SERATA MONTESSORI E DEMENZE 8 GIUGNO

Dopo molte richieste abbiamo pensato di organizzare una serata per voi on line di formazione, per introdurvi all’approccio della pedagogia montessoriana applicata alle demenze. Maria Montessori con i suoi valori, la filosofia, un approccio dettato da anni di osservazione rappresentano uno strumento estremamente versatile nel campo delle demenze. Questo approccio si sta facendo sempre più […]

MONTESSORI ATTIVITA’ ANZIANI

Maria Montessori agli inizi degli anni ’20 fu una pedagogista innovativa sul piano dell’intervento educativo, costruendo un metodo adottato in molte scuole del mondo. Oggi a 150 anni dalla sua nascita stiamo respirando un nuovo entusiasmo per questa pedagogista, non solo nell’ambito dell’infanzia ma anche per ciò che riguarda il mondo della demenza. Il programma […]

Montessori abbraccia le demenze: stimolazione cognitiva, quale ambiente possibile?

Nel libro “Montessori abbraccia le demenze” edito da Maggioli 2020 https://www.maggiolieditore.it/montessori-abbraccia-le-demenze.html viene trattato un intero capitolo al tema dell’ambiente come spazio legato alla stimolazione per le persone con demenza. Partendo dal concetto che la pedagogia montessoriana non è una pedagogia sullo stimolo ma sulle risposte, allora dobbiamo fermarci e comprendere che tipo di stimolazioni o soprattutto […]