La supervisione all’avviamento dell’applicazione del MMD Modello Montessori per la Demenza e Disabilità, risulta un passaggio fondamentale, dopo una prima fase di formazione del personale e si riferisce alla fase di accompagnamento per la:
- rimodulazione dell’ambiente;
- avviamento e affiancamento nelle nuove attività di stimolazione cognitiva sotto il profilo montessoriano;
- riorganizzazione generale del pensiero operativo;
L’applicazione del modello, sia per quanto riguarda la presa in carico della persona con demenza o disabilità, delle sua famiglia che dello staff, rappresenta un profondo cambiamento nel panorama delle cure non farmacologiche.
Inoltre la supervisione sarà di supporto anche nella successiva modifica, progettazione ambientale della struttura e con una pianificazione di attività mirate di “vita pratica” attraverso programmi strutturati sui bisogni della singola persona attraverso un approccio sistemico.