Si svolgerà in modalità on line nella giornata di venerdì 16 dicembre una formazione sul Modello Montessori per le demenze a base sistemica.
La formazione mira a dare un supporto concreto ai tanti professionisti, caregiver o coloro che sono in procinto di lavorare nel campo socio sanitario, nella cura e sostegno delle persone con demenza.
L’obiettivo sarà quello di avere degli strumenti nuovi e immediatamente spendibili nella quotidianità della cura.
Maria Montessori è una pedagogista conosciuta in tutto il mondo per il suo pensiero e metodo educativo di grande sostegno ed aiuto nella crescita e sviluppo dei bambini.
Oggi la sua pedagogia è utilizzata, non solo nel campo evolutivo infantile, ma anche nelle cure non farmacologiche e precisamente per le persone affette da demenza.
Maria Montessori era prima di tutto una scienziata e così il suo approccio non si basa su aspetti oggettivabili bensì scientifici con una profonda conoscenza dell’essere umano nella sua completezza, dalla nascita al fine vita.
Valori come l’autonomia, la libertà, in un’ottica auto-educativa, permetteranno al corsista di entrare in questo mondo estremamente affascinante ma soprattutto comprendere il suo metodo aiuterà ad adottare strategie e interventi veramente utili per la persona con demenza.
La formazione prevista il 16 dicembre sarà in modalità on line.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e vi sarà la possibilità di acquistare il libro studio.
Per ISCRIZIONI E INFORMAZIONI sul programma completo: info@avoncellianita.it
oppure usare il modulo contatti: https://www.avoncellianita.it/contatti/