Categoria: Senza categoria

Lettera del Presidente Nazionale di Ansdipp

Condivido questa bellissima lettera del Presidente Nazionale di Ansdipp, Sergio Sgubin, con cui ho avuto il privilegio di collaborare, non solo per i tre giorni dell’Exposanità, ma in progettualità e pensieri di vita che ci vedono vicini nel senso di cura alle persone più fragili. Cari Colleghi e amici, l’esperienza della tre giorni ad Expo […]

Chiedimi chi sono stato

  Chiedimi chi sono stato perché lì dovrai cercarmi. Nelle pieghe delle mie rughe troverai il passato. Nelle paure che mostrerò rivivrai il mio percorso. Proteggimi ma non sostituirti. Ascoltami e non deridermi. I tuoi occhi saranno il mio rifugio. E se proprio non sai cosa fare stammi solo accanto perché io ti sentirò.   […]

Montessori nelle demenze: quale visione per il futuro?

Si è concluso in Svizzera presso la sede della Croce Rossa, la due giorni di formazione sul Modello Montessori per le demenze. Diversi professionisti tra infermieri, ergoterapisti, operatori della cura si sono cimentati in una visione nuova della demenza. Montessori diceva di fare molta attenzione a fornire troppi aiuti ai bambini, il rischio sarebbe stato […]

MONTESSORI PER LE DEMENZE ON LINE: un approccio non farmacologico di aiuto alle persone con demenza

La pedagogia di questa grande scienziata è ancora oggi estremamente attuale. I suoi valori, la filosofia, un approccio dettato da anni di osservazione rappresentano uno strumento estremamente versatile nel campo delle demenze. Questo approccio si sta facendo sempre più strada nel campo delle terapie non farmacologiche, dove ancora non vi è una medicina capace di […]

Dobbiamo voler cambiare

Si è da poco concluso il primo modulo di formazione sul Modello Montessori per le demenze e quello che ho cercato di trasferire è che, non è possibile portare innovazione e miglioramento fino a quando non abbiamo il coraggio di cambiare. Certo non è semplice. È molto più semplice restare nella propria confort zone e […]

Sondaggio

In un’ottica di miglioramento costante questa sezione raccoglie un sondaggio che vogliamo elaborare per poter comprendere meglio le vostre esigenze. Vi invitiamo a compilarlo per poter migliorare il servizio: Ecco il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDs9dpQ-gYKaqj7D3jHGgqVf_6W0ykDVEfPiCJ7d9Qc27cbg/viewform?usp=sf_link  

Montessori e terapie non farmacologiche nelle demenze

Alcune volte mi sento domandare ma come può essere che un modello di intervento pedagogico nato per i bambini possa essere oggi fonte di ispirazione e di aiuto per le persone con demenza? Come può un approccio nato più di 100 anni fa, essere oggi replicabile al mondo delle demenze? Forse bisognerebbe prima di tutto […]

CORSO SUL MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE TRIESTE

PROGRAMMA Dobbiamo ripensare a ripartire e con questa ottica che vogliamo organizzare una giornata di formazione teorico pratica in cui condividere insieme le basi del modello Montessori per le demenze. Sarà una giornata teorico pratica aperta a chi vuole conoscere questo approccio. Obiettivi del corso: Il Modello Montessori per la Demenza (MMD), ha come caratteristica essenziale […]

RICOVERI IN OSPEDALE AL TEMPO DEL COVID-19

La persona con demenza deve essere considerata alla stregua di un minore al momento del ricovero in ospedale mentre ad oggi questo non accade. L’emergenza sanitaria ha limitato completamente la possibilità di visita di un proprio congiunto all’interno delle Rsa, Comunità alloggio per anziani e tutti quelle strutture che a vario titolo si occupano di […]

Intuizioni montessoriane al tempo del Covid19

Questo periodo è stato per tutti una valanga che ci ha colto nel mezzo della nostra vita, fatta di lavoro, scuola, spese, traffico, insomma tutto ciò che fa parte della nostra quotidianità. Nelle strutture socio sanitarie si sono dovute immediatamente ridefinire tempi, modalità, sistemi, per poter far fronte ad uno tsunami di informazioni, spesso contraddittorie, […]