Categoria: Novità

Zucchetti e Montessori: un corso on line con crediti ECM

Oggi il metodo Montessori può essere utilizzato non solo nel campo evolutivo infantile, ma anche nelle cure non farmacologiche e precisamente per le persone affette da demenza.   Lo scopo del Modello Montessori per la demenza MMD a base sistemica, è costruire una relazione positiva tra la persona e l’ambiente, così da ridurre gli eventuali segni di […]

Motricità fine, oculo manuale: nuovi progetti GAM e Anita Avoncelli

  Le nuove idee hanno bisogno di tempo e dedizione per riuscire a vedere dei piccoli ma importanti risultati. E’ con questo spirito che abbiamo messo a frutto le nostre diverse esperienze per realizzare e ottimizzare i materiali originali Montessori, nati per l’infanzia, anche per utilizzarli nell’ambito delle demenze e la disabilità. Questo progetto rappresenta […]

FORMAZIONE IN PRESENZA E ON LINE: MONTESSORI E DEMENZE

NORMALIZZARE LA DIAGNOSI E’ POSSIBILE? Più di 100 anni fa Maria Montessori nella sua pedagogia andava oltre la diagnosi attraverso la normalizzazione di ciò che veniva definito come anormale. Riuscì a portare a far concludere con brillanti risultati coloro che la società dell’epoca aveva messo all’angolo. Oggi giorno ci troviamo all’interno di un processo di […]

NORMALIZZARE LA DIAGNOSI PER PERSONALIZZARE LA CURA

  NORMALIZZARE LA DIAGNOSI E’ POSSIBILE? Più di 100 anni fa Maria Montessori nella sua pedagogia andava oltre la diagnosi attraverso la normalizzazione di ciò che veniva definito come anormale. Oggi ci ritroviamo a comprendere quanto le sue idee, assieme agli studi odierni nel campo della geragogia siano attuali e possano fornirci un utile aiuto […]

Modello Montessori per le demenza

Ecco il nostro video: https://www.youtube.com/watch?v=Xr0bA3QD7UI Ecco i prossimi appuntamenti: https://www.avoncellianita.it/eventi/ L’approccio Montessori per le demenze rappresenta un aiuto concreto per familiari ed operatori che si basa sul riconoscimento vero della storia, della vita e delle volontà della persona. Vuoi conoscere anche tu come poter rendere la tua struttura più funzionale, più vicina alle vere esigenze delle persone […]

AIUTAMI A FARE DA SOLO: dalla pedagogia di Maria Montessori ad una cura non farmacologica per persone con demenza

“Aiutami a fare da solo” rappresenta una delle frasi più celebri della famosa pedagogista Maria Montessori. In questa semplice ma fortissima frase è espresso tutto il suo pensiero, fatto di riconoscimento, umiltà ma soprattutto rispetto delle potenzialità. La persona con demenza, come per ciò che rappresenta il bambino per Maria Montessori, non resta ai confini […]

ANSDIPP concorso Nazionale di Arte e Letteratura

Ansdipp, l’Associazione dei Manager e Direttori/Responsabili dei Servizi Socio-Sanitari, istituisce la prima Edizione del Concorso nazionale di Arte e Letteratura,  allo scopo di promuovere la cultura dell’arte e la sensibilità di chi opera all’interno dei Servizi alla Persona. Sono previste quattro sezioni a “macro tema”, a cui si concorre con le modalità qui sotto specificate. […]

INTUIZIONI MONTESSORIANE PER LA DEMENZA.

Con questa nuova edizione esce il libro “Intuizioni montessoriane per la demenza. Una nuova visione di cura” completamente rinnovato, non solo nella grafica ma anche nell’interno, proprio per rispondere ancora di più ad alcuni concetti chiave legati al tema della relazione. Questo libro rappresenta il tentativo di aprire le porte ad una nuova visione della […]

SERATA MONTESSORI E DEMENZE 8 GIUGNO

Dopo molte richieste abbiamo pensato di organizzare una serata per voi on line di formazione, per introdurvi all’approccio della pedagogia montessoriana applicata alle demenze. Maria Montessori con i suoi valori, la filosofia, un approccio dettato da anni di osservazione rappresentano uno strumento estremamente versatile nel campo delle demenze. Questo approccio si sta facendo sempre più […]