Dopo questo periodo di pausa estiva, sono in partenza molte novità. Settembre, il mese dedicato, alla sensibilizzazione sulle persone con demenza, prevede diverse iniziative di formazione interna alle Rsa. Importante collaborazione con il gruppo francese Orpea che ha scelto per le proprie realtà venete, per un gruppo di professionisti, il Modello Montessori per le demenze […]
Autore: anita
Su Età della libertà parlano di noi: Il Modello Montessori per la Demenza (MMD)
Il sito “Età della libertà” dedica un articolo all’approccio Montessori: Leggiamo l’articolo: Il Modello Montessori per la Demenza (MMD) – della dott. Anita Avoncelli Le demenze comprendono un insieme di patologie che hanno un impatto enorme in termini sociali, sanitari e psicologici per le famiglie. Non sempre la rete assistenziale risulta sufficiente a supplire le […]
Zucchetti e Montessori: un corso on line con crediti ECM
Oggi il metodo Montessori può essere utilizzato non solo nel campo evolutivo infantile, ma anche nelle cure non farmacologiche e precisamente per le persone affette da demenza. Lo scopo del Modello Montessori per la demenza MMD a base sistemica, è costruire una relazione positiva tra la persona e l’ambiente, così da ridurre gli eventuali segni di […]
da attività ad ATTIVITÀ MONTESSORIANE per DISABILITÀ E DEMENZE
Il Modello Montessori per disabilità e demenze è un approccio basato sul lavoro di Maria Montessori. La cosa fondamentale da ricordare sul Montessori modello è lo stile di vita. Il modo di vivere, il suo lavoro era inizialmente focalizzato sui bambini con difficoltà di apprendimento e successivamente con bambini che provenivano da genitori poveri, ma […]
Motricità fine, oculo manuale: nuovi progetti GAM e Anita Avoncelli
Le nuove idee hanno bisogno di tempo e dedizione per riuscire a vedere dei piccoli ma importanti risultati. E’ con questo spirito che abbiamo messo a frutto le nostre diverse esperienze per realizzare e ottimizzare i materiali originali Montessori, nati per l’infanzia, anche per utilizzarli nell’ambito delle demenze e la disabilità. Questo progetto rappresenta […]
Formazione Montessori e demenze corso on line
Si svolgerà in modalità on line nella giornata di venerdì 16 dicembre una formazione sul Modello Montessori per le demenze a base sistemica. La formazione mira a dare un supporto concreto ai tanti professionisti, caregiver o coloro che sono in procinto di lavorare nel campo socio sanitario, nella cura e sostegno delle persone con […]
Firenze Montessori e demenze: un nuovo concetto di cura
Gli incontri si svolgeranno in presenza, attenendosi a tutte le normative di sicurezza, proprio per permettere ai partecipanti di rimettersi in relazione attraverso un corso non solo teorico ma soprattutto pratico. Perché nasce questo progetto formativo? Dopo la diagnosi, ciò che emerge, è spesso: – una difficoltà da parte dei professionisti di rendere la […]
Italy Montessori for senior: Avoncelli e GAM GonzagArredi Montessori
FORMAZIONE IN PRESENZA E ON LINE: MONTESSORI E DEMENZE
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI E’ POSSIBILE? Più di 100 anni fa Maria Montessori nella sua pedagogia andava oltre la diagnosi attraverso la normalizzazione di ciò che veniva definito come anormale. Riuscì a portare a far concludere con brillanti risultati coloro che la società dell’epoca aveva messo all’angolo. Oggi giorno ci troviamo all’interno di un processo di […]
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI PER PERSONALIZZARE LA CURA
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI E’ POSSIBILE? Più di 100 anni fa Maria Montessori nella sua pedagogia andava oltre la diagnosi attraverso la normalizzazione di ciò che veniva definito come anormale. Oggi ci ritroviamo a comprendere quanto le sue idee, assieme agli studi odierni nel campo della geragogia siano attuali e possano fornirci un utile aiuto […]